ALCUNI EVENTI ORGANIZZATI NEL 2023:
4 NOVEMBRE 2023 - ore 18.00
Note d’Autunno - università in musica
Organizzato dalla corale e orchestra dell’università di Trento
Symphony Orchestra of the KU Eichstätt- Ingolstadt
Direttore Uwe Sochaczewsky
Corale e Orchestra dell’Università di Trento
Direttore Fabio Turra
Direttore Marco Gozzi
03 novembre 2023 ore 20:30 - Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro
04 novembre 2023 ore 18:00 - PalaLevico
31 OTTOBRE 2023 - martedì dalle ore 21 alle ore 02.00
PALAHALLOWEEN - LA NOTTE DEL GIUDIZIO
SPECIAL GUEST: @icysubzero
- Prime prevendite limitate a 15€
- Bus navetta disponibile: info e prenotazioni al 392 381 5175
- Disponibile guardaroba custodito
- Presenza di un’area fumatori
- Conguaglio all’ingresso di 5€
Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 OTTOBRE 2023
SORELLA MORTE
Seminario di Studio, Meditazione, Costellazioni Spirituali e Biocostellazioni®
con Gabriele Policardo
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
È il viaggio più importante della nostra vita. Dà un senso a ciò che abbiamo vissuto, lo racchiude e riveste di significato.
Tutti parlano di morte, ma quasi nessuno la guarda e la conosce. Tutti la temono, solo in pochissimi osano avvicinarsi alle conoscenze e agli studi che, da millenni, illuminano il nostro sentiero, per comprendere che la morte non è che uno dei passaggi di quel flusso ininterrotto di esistenza che chiamiamo convenzionalmente vita.
Eppure è quello che temiamo ed evitiamo di più: ogni vita costruisce la propria morte.
E ogni morte inizia il cammino inesorabile verso una nuova vita. Per comprendere davvero il senso profondo e la verità alla base di vita e morte, dovremo usare in modo diverso il più sublime degli strumenti che abbiamo avuto in dono: la nostra mente.
È la mente a rivelare la propria luminosa natura alla fine della nostra esistenza in questo corpo.
Se sapremo riconoscere la sua nuda essenza, non solo lasceremo questo mondo fisico nell’amore e nell’espansione, ma anche ogni singolo giorno vissuto diverrà occasione di consapevolezza e felicità.
La morte è rimasta l’unico e ultimo tabù della nostra civiltà, così lontana dallo Spirito e dalla Verità.
In questo seminario vivremo con l’esperienza personale i grandi temi connessi a questo importantissimo passaggio:
- La paura della morte
- La conoscenza della morte (e della vita)
- Il flusso ininterrotto di coscienza
- Le esperienze di pre-morte e le NDE
- Il bardo del morire
- La dissoluzione esterna
- La dissoluzione interna
- L’importanza delle pratiche spirituali
- L’accompagnamento del morente
- La relazione sospesa con chi muore
- La morte e le Costellazioni Spirituali
- Le frasi inconsce della malattia e della morte
- La liberazione dalla paura e dalla dualità
- I regni dell’Aldilà
- Il lutto e la sua fenomenologia
- Gli esseri umani e gli Animali
- Sperimentare il Tutto come Uno
Ogni partecipante ascolterà il racconto dell’ampio e complesso divenire che chiamiamo “morte” in una parte teorica al mattino - esploreremo insieme le grandi tradizioni sapienziali che da millenni ci raccontano questo viaggio - e farà esperienza diretta, al pomeriggio, attraverso la meditazione i movimenti creativi dello Spirito. Ci sarà quindi ampio spazio per domande, condivisioni, richieste personali, lavori interiori e movimenti con le Costellazioni Spirituali e le Biocostellazioni.
Sito web: www.biocostellazioni.com
29 SETTEMBRE 2023 - Venerdì ore 20.00 - Piazza della Chiesa
30 SETTEMBRE 2023 - Sabato dalle ore 15.00 - PalaLevico
01 OTTOBRE 2023 - Domenica dalle ore 10.30 - PalaLevico
HAPPENING 2023 - LIBERTÀ VA CERCANDO, CH’È SÌ CARA...
Gli eventi durante i 3 giorni :
- VIVA LA LIBERTÀ - Musica live con la band Strangers & Friends
- LIBERTÀ CONDIZIONE ESSENZIALE PER LA PACE - Dialogo con Mario Mauro e Stefano Bruno Galli
- CHIAMATI ALLA LIBERTÀ - Dialogo con Sanà Breigheche e Tommaso Benzoni
- QUANDO UN MUSICISTA RIDE - Concerto con Walter Muto e Carlo Pastori - ingresso ad offerta libera
- NELL’ALLUVIONE LA SORPRESA DI UN’ONDA DI BENE - Dialogo con Lorenzo Bernardi e Adriana Pasi
- LIBERTÀ DAI LEGAMI O LEGAMI DI LIBERTÀ? - Dialogo con Don Mauro Angeli e gli amici dell’Associazione Trentina Nuovi Orizzont
- SPETTACOLO PER BAMBINI(3-8 anni) - “La casetta di Camilla” - di e con Camilla da Vico; Regia di Giacomo Anderle - ingresso ad offerta libera
- SANTA MESSA
..... scarica il
programma completo >>
Negli spazi coperti del Palalevico verrà allestita e presentata la mostra
IL MIO PURGATORIO
DANTE PROFETA DI SPERANZA
PUNTO RISTORO: Durante tutto l’evento è disponibile un punto ristoro.
È gradita la prenotazione sul sito:
www.happeningtrentino.it
Per ulteriori informazioni visita
www.happeningtrentino.it
24 SETTEMBRE 2023 - ore 10:00
La 30 Trentina - DUO HALF 15KM x2
Torna l'emozione di condividere un percorso meraviglioso in mezzo alla natura.
La corsa più bella del Trentino, 30km immersi nella natura della Valsugana con partenza e arrivo a Levico.
La Duo Half, la staffetta 15 KM x 2 de La 30 Trentina che anno dopo anno si sta affermando sempre di più come un evento davvero alla portata di tutti.
Cosa rende La 30 Trentina così speciale?
Innanzitutto, lo scenario in cui si disputa la gara, con un percorso ideale per tutte le tipologie di runner, che potranno trovare lungo i laghi e le strade della Valsugana l'ambiente ideale per una fatica "leggera".
Nei nostri ristori ben forniti potrete trovare gustosi prodotti per ricaricare l'energia, anche per celiaci, e durante il percorso l'animazione musicale vi darà la carica per raggiungere il traguardo nell'incantevole Parco Segantini, sulle rive del lago di Levico.
Per informazioni: info@latrentatrentina.com
Sito web: www.latrentatrentina.com
16–17 SETTEMBRE 2023 - sabato ore 9–19 / domenica ore 9–18
22° FIERA TRENTO MINERALI
FOSSILI METEORITI
BIGIOTTERIA
Organizza Gruppo Mineralogico Paleontologico di Trento
Esposizione Minerali:
TINGHERLA
COLLEZIONE PRIVATA
CELVA GIULIANO
DAL 1980 AD OGGI
Laboratori Gratuiti per Ragazzi/e all'interno della fiera:
COSTRUIAMO UN FOSSILE
RICERCA DENTE DI SQUALO NELLA SABBIA
Ingresso: ADULTI EURO 5,00 - OMAGGIO RAGAZZI FINO 12 ANNI
Informazioni in tempo reale sul sito web ufficiale WWW.FIERAMINERALITRENTO.IT >>
Scarica qui il volantino :
15-18 GIUGNO 2023
8° Pulcino d'Oro
Torneo Internazionale
L’edizione 2023 è oramai alle porte e coinvolgerà ancora una volta migliaia di piccoli calciatori, quest’anno classe 2012 – 2013, provenienti da tutta Italia, da paesi Europei e Internazionali. Decine di squadre, sia dilettantistiche che professionistiche si sfideranno per sollevare il Trofeo Pulcino d’Oro, in un confronto sportivo che mette al centro dell’intera manifestazione, riconosciuta tra i grandi eventi sportivi del Trentino, lo spirito educativo del gioco di squadra e la condivisione di valori positivi.
Sport, bambini, solidarietà sono i pilastri del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro che lo rendono unico sul panorama internazionale dei tornei di calcio.
Tra i professionisti, negli scorsi anni si sono sfidati a Levico Terme i piccoli calciatori di Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino, Bologna, Parma ed Hellas Verona solo per citarne alcune. Tra le squadre straniere nelle passate edizioni hanno partecipato importanti società a livello mondiale, come le inglesi Leeds United e Sunderland, le portoghesi Sporting Lisbona e F.C. Porto, gli olandesi del Psv Eindhoven – detentori del titolo – i brasiliani del Palmeiras e i danesi del Brøndby.
Per l’edizione 2023 i bellissimi Tornei Regionali richiameranno a sé ancora centinaia di squadre, migliaia di bambini e famiglie in tutta Italia, facendo così nuovamente da succulento antipasto al Torneo Internazionale Pulcino d’Oro!
Sito web: www.pulcinodoro.eu
27 e 28 MAGGIO 2023 - Sabato ore 9-19 / Domenica ore 9-17
EUROCACTUS 2023 - XXIII edizione
Esposizione Internazionale di Cactus e Succulente
Vivaisti provenienti da tutta Europa e specializzati in cactaceae, succulente ed altre particolarità botaniche si riuniranno in occasione di Eurocactus per offrire al pubblico i migliori esemplari e le più attese rarità.
Organizzato da Eurocactus - Esposizione Internazionale di Cactus e Succulente e Cactus Trentino Südtirol.
Parcheggi vicini - Servizio bar / ristoro
Ingresso: 3,00 €
Sito web: www.cactustn.com
21 MAGGIO 2023
Io sono d'Oro - Il nostro valore nel mondo
con Gabriele Policardo
Partecipa all'evento di Costellazioni più importante del 2023!
"Ogni onda sa di essere il mare,
ciò che la disfa non la distruba, perchè
ciò che la infrange la ricrea."
Lao-Tzu
Per prenotare il tuo biglietti per l'evento 'Io sono d'Oro' vai sul sito :
https://gabrielepolicardo.com/isd-2023/
Scarica la locandina in PDF :
12-13-14 MAGGIO 2023
«21° LEVICO - VETRIOLO - PANAROTTA
TROFEO FRANCESCO PERA»
TIVM CENTRO NORD
La cronoscalata si disputerà domenica 14 maggio e sarà preceduta dalle prove ufficiali e dalle cerimonie di presentazione alla stampa e al pubblico.
Il nuovo percorso di 7,880 Km della 21^ Levico Vetriolo Panarotta - Trofeo Francesco Pera, permetteranno di disputare 2 manche di gara.
Ore 14:00 - Apertura al pubblico della mostra
Ore 18:00 - Presentazione
Ore 20.30 - Fine lavori
Venerdi 12 maggio :
Briefing del direttore di gara dalle 18.15 alle 18:45
Scarica la locandina in PDF :
10 MAGGIO 2023 - ore 18:00
ATTACCHI D’ARTE CONTEMPORANEA
Incontro con GIOVANNI MUCIACCIA
Per comprendere l’arte e stimolare la creatività.
INGRESSO LIBERO - fino ad esaurimento posti!
Conduttore del noto programma televisivo RAI “ART ATTACK”, autore, attore.
Sarà possibile l’acquisto del libro sul posto e a fine evento verrà predisposto il firmacopie con l’autore.
INFO e PRENOTAZIONI: info@insiemecultura.com · info@palalevico.com
Scarica la locandina in PDF :
07 MAGGIO 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 19:00
1° Fiera VALSUGANA Sostenibile & Solidale
INGRESSO LIBERO!
Una giornata per conoscere associazioni, aziende, enti, cooperative che operano in maniera
sostenibile e solidale sul territorio della Valsugana.
Creare rete tra imprese, famiglie e associazioni favorendo un momento di incontro per
far crescere il mondo dell’economia solidale su un territorio ricco di attività virtuose,
piccole e medie, dove però a volte mancano luoghi di incontro e di presentazione.
E’ questa l’idea che ha portato l’associazione L’Ortazzo, forte di quasi 15 anni di presenza
sul territorio, sempre contraddistinta da un approccio sovracomunale e di costruzione di
legami, a proporre un programma che domenica 7 maggio riunirà tutto il giorno al
Palalevico decine di produttori agricoli, associazioni, progetti educativi, artigiani.
Sarà una festa per tutti, ad ingresso gratuito, pronta ad accogliere chi vuole conoscere
aziende agricole che coltivano, e curano, il territorio in maniera naturale, o bambini che
potranno intrattenersi con laboratori creativi, chi vuole scambiare libri, abiti o chi ha
piacere di trascorrere una giornata a conoscere tante persone impegnate ogni giorno
per un territorio più pulito e solidale. Ci sarà la possibilità di pranzare all’interno della
fiera, prendere parte a workshop e laboratori, fare acquisti di prodotti eco-sostenibili per
la casa e la persona.
L’iniziativa è stata promossa con il supporto di APT Valsugana Lagorai, della Cassa Rurale
Alta Valsugana, BSI Fiere, SOS Kinderdorf, Altroconsumo Trentino, PuntoZero, Levico
Acque e del progetto Fa’ la Cosa Giusta! Trento. Quest’ultimo promuove la fiera di
riferimento per il Trentino (e non solo) sulle tematiche della sostenibilità, alla quale da
alcuni anni L’Ortazzo partecipa attivamente all’organizzazione.
Il programma dettagliato e la lista degli espositori saranno pubblicati a fine aprile su
www.fieravalsugana.it
28-30 APRILE 2023
CORSO DI INIZIAZIONE E APPRENDIMENTO ALLE COSTELLAZIONI SISTEMICHE E SPIRITUALI
con Gabriele Policardo
GLI ORDINI - modulo fondamentale 1
13 APRILE 2023 - ORE 17:00
MIO TRENTINO: L'APP CHE TI CONNETTE ALL’OSPITE
Accrediti a partire dalle ore 16:15
A seguire, momento di networking con aperitivo
Il successo di chi lavora nel turismo dipende dalla conoscenza approfondita dei propri ospiti, per costruire con loro una relazione autentica e duratura, fidelizzarli e migliorare l’offerta, affinché vivano al meglio il territorio.
Ecco perché abbiamo avviato un importante percorso di trasformazione digitale che inizia con Mio Trentino: l’innovativa App che cavalca le più recenti frontiere del turismo, facilitando nuove opportunità di sviluppo per il territorio e per la tua impresa.
Ti aspettiamo, per raccontarti le potenzialità e i vantaggi di Mio Trentino e come tu puoi diventarne protagonista.
Vai sul sito "Mio Trentino App" >>
4 APRILE 2023 - Martedì dalle 9.00 alle 13.00
ABC - l'Autostrada del Brennero in Città
Progetto didattico per la sicurezza stradale
Il format ABC Seminar+ si compone di una prima parte teorica condotta da un formatore di Autostrada del Brennero e uno della Polizia Stradale in cui la visione di video che ripropongono incidenti stradali reali offre uno spunto di riflessione sull’importanza dell’adozione di comportamenti corretti alla guida. Agli studenti viene proposto un quiz interattivo, che permette alla classe più meritevole di scegliere un premio per l’Istituto scolastico tra una rosa di alternative.
È poi prevista una seconda parte pratica che prevede il coinvolgimento diretto degli studenti e che ha lo scopo di far toccare con mano la macchina della sicurezza attraverso la partecipazione di numerosi partner quali Croce Rossa, Aci, Vigili del Fuoco oltre alla Polizia e Autostrada del Brennero.
Iscrizione alla nona edizione - anno scolastico 2022/2023 :
Iscrivere le classi interessate all’iniziativa, utilizzando il link :
https://forms.gle/XaoP5hKcPax6wuv97
Scarica la locandina in PDF :
SABATO 25 FEBBRAIO 2023 - ore 20.00
BIOMONITORAGGIO della Valsugana con APIS MELLIFERA
Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai –
Libera università di Bolzano
Uno studio scientifico sulla qualità ambientale del nostro territorio... il punto da cui ripartire.
Ti aspettiamo per parlare della qualità ambientale del nostro territorio e per individuare azioni concrete di miglioramento.
Studio scientifico realizzato dall’Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e con La Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino
Scarica la locandina in PDF :